``La terribilità contrapposta al bello, il bello alla terribilità: l’uno e l’altra si annullano a vicenda, e ne risulta un sentimento d’indifferenza. I napoletani sarebbero senza dubbio diversi se non si sentissero costretti fra Dio e Satana.``
Museo Reggia di Capodimonte
Il Museo Reggia di Capodimonte, ubicato all’interno della omonima reggia, ospita gallerie di arte antica, una di arte contemporanea e un appartamento storico;il Real Bosco di Capodimonte, un parco protetto dall’Unesco, scelto da Carlo di Borbone per la bellezza della sua veduta, completa questo magnifico complesso.
Museo Archeologico Nazionale di Napoli
Il Museo Archeologico Nazionale di Napoli ospita una delle raccolte di antichità più straordinarie del mondo; nelle sue sale hanno sede collezioni storiche che costituiscono, senza enfasi, uno dei nuclei portanti della storia della cultura italiana e occidentale: il gruppo delle gemme e delle sculture Farnese, eredità dei Borbone; i tesori di Ercolano e Pompei, un insieme senza paragoni di affreschi e mosaici, statue, oggetti preziosi e d’uso comune; raccolte celebri e nuovi allestimenti quali il Medagliere e il celeberrimo Gabinetto Segreto, la raccolta di reperti “osceni” che documenta i costumi antichi in tema di erotismo.