CAMPANIA FELIX:

MAGIA, COLORI, SAPORI, PROFUMI, CULTURA E STORIA

TOUR DI GRUPPO

Tipologia

Tour di gruppo minimo 20 persone

Durata tour

5 giorni / 4 notti

Località

Napoli e Campania

``Entrare in una grotta è come aprire le porte di un nuovo mondo: si tratta di un ambiente ricco di sorprese nascoste, a tratti claustrofobico e poi vasto, vuoto e pieno, totalmente disabitato e improvvisamente affollato di pipistrelli. Le grotte sono generate dall’azione della natura e tuttavia sembrano sussurrare in silenzio, sono fredde ma ci fanno sudare, sono inospitali ma irresistibili. In verità l’uomo ha appena iniziato a esplorare ciò che sta sotto la terra e ha scoperto solo una minima parte del mondo sotterraneo.``

Bear Grylls

Dettagli Tour:

Tour di gruppo minimo 20 massimo 25 persone.

Partenza da Napoli.

5 Giorni / 4 notti

 

Date di effettuazione 2022

23-27 febbraio
2-6 marzo
23-27 marzo
14-18 aprile
21-25 aprile
4-8 maggio
11-15 maggio
18-22 maggio
1-5 gIugno
8-12 giugno
15-19 giugno
29 giugno – 3 luglio
13-17 luglio
27-31 luglio
7-11 settembre
14-18 settembre
21-25 settembre
5-9 ottobre
12-16 ottobre
28 ottobre – 1 novembre
16-20 novembre
23-27 novembre
7-11 dicembre

 

 

L’effettuazione di questo tour è confermata con un minimo di 20 partecipanti

 

Per gruppi precostituiti, è possibile richiedere date ad hoc.

Napoli

“Da quanto si dica, si narri o si dipinga, Napoli supera tutto: la riva, la baia, il golfo, il Vesuvio, la città, le vicine campagne, i castelli, le passeggiate… io scuso tutti coloro ai quali la vista di Napoli fa perdere i sensi!”                   (Johann Wolfgang von Goethe)

 

Vesuvio

Il Vesuvio è il core, è l’anima, è il sunto di tutti gli splendori del golfo; è il rubino gigantesco che sta come il fermaglio in questa collana di perle composta nel cielo, forse per adornarne il seno di Venere e smarrita fra le alghe dal Genio della spensieratezza.

 

Pietrabianca e poi Pietrarsa

Il nome di questa zona era stato cambiato nel 1631 in seguito all’eruzione del Vesuvio poichè la lava era giunta fino a quel punto della costa. In questo luogo è nata la storia delle ferrovie italiane. Il 3 ottobre 1839 veniva inaugurata la prima strada ferrata d’Italia. Una sede espositiva suggestiva ospitata nel Reale Opificio Meccanico, Pirotecnico e per le Locomotive, fondato da Ferdinando II di Borbone nel 1840, oggi completamente restaurata;

 

Campi Flegrei

zona ardente campana, un territorio vitivinicolo unico. Un museo archeologico a cielo aperto immerso tra crateri e terreni coltivati, in un paesaggio dolce e vario, con un’attività vulcanica che dona fertilità alla terra e brio al vino, il tutto coadiuvato da un clima mite, ideale alleato della viticoltura.

 

Capaccio – Tenuta allevamento di bufale e lavorazione di mozzarella

Un modo per degustare i prodotti campani accompagnati a piatti semplici preparati con le verdure dell’orto e con il latte delle bufale.

 

Paestum

Un altro mondo è possibile, è l’essenza dell’archeologia e come antropologia storica. Scoprendo l’architettura, l’arte, i riti, la cultura della Grecia antica – un mondo così distante dal nostro modo di vivere e di pensare – ci possiamo rendere conto della varietà della vita umana nella storia.

 

Napoli Greco / Romana

Per la sua bellezza e per la sua fecondità gli Dei si contendono il possesso della città. Lo scriveva lo storico greco Polibio. Nessuna città del mondo mediterraneo antico poteva competere per la soave bellezza e floridezza con quella partenopea.

Galleria e Mappa

Utilizzando questo modulo accetti la memorizzazione e la gestione dei tuoi dati da questo sito web.

(081) 551 00 90

CHIAMA ORA

Programma Tour

1° Giorno - Napoli, City Tour

Arrivo a Napoli per le ore 12:30/13:00 circa, sistemazione in bus e city tour della città con guida, in particolare il colle di Posillipo dal quale si ammirerà il golfo di Napoli dominato dal Vesuvio; proseguimento per Mergellina, lungomare di Napoli e via Partenope per la veduta esterna di Castel dell’Ovo, proseguimento per Piazza del Plebiscito con esterno del Palazzo Reale e della Reale Basilica Pontificia di San Francesco di Paola; proseguimento lungo Teatro San Carlo e breve sosta nella Galleria Umberto I: il salotto di Napoli; possibilità di shopping del limoncello; proseguimento lungo Castel dell’Ovo (Maschio Angioino). Trasferimento in hotel, sistemazione nelle camere riservate, cena e pernottamento.

2° Giorno - Vesuvio e agriturismo / Museo Ferroviario di Pietrarsa

Prima colazione in hotel e partenza in bus per il parco nazionale del Vesuvio fino a quota 1000 mt; proseguimento a piedi per 20/30 minuti fino a quota 1200 mt; visita con guida vulcanologica del suggestivo cratere: le fumarole interne ed esterne e la profondità del cono costituiscono uno spettacolo di maestoso fascino. Discesa dal Vesuvio e trasferimento in un’azienda vinicola dove si effettuerà il tour delle vigne e della cantina, degustazioni e pranzo con prodotti tipici della terra vesuviana; Possibilità di acquisto dei prodotti, in particolare i vini Lacryma Christi. Proseguimento e visita con guida interna del Museo Ferroviario di Pietrarsa adagiato tra il mare e il Vesuvio, con una spettacolare vista sul Golfo di Napoli; il Museo racconta 179 anni d storia delle Ferrovie italiane, regalando un affascinante viaggio nel tempo tra le locomotive e i treni che hanno unito l’Italia dal 1839 ai nostri giorni. Completa la visita il tour in tutta l’area museale a bordo del Trenino Bayardino. Rientro in hotel, cena e pernottamento.

3° Giorno - Campi Flegrei: Castello di Baia / Rione Terra / Agriturismo

Prima colazione in hotel. Trasferimento in bus ai Campi Flegrei, località a nord ovest di Napoli e visita con guida del Castello Aragonese di Baia, ospita il Museo Archeologico dei Campi Flegrei con reperti dei siti archeologici dell’area flegrea che oggi si trovano a 7 metri sotto il livello del mare a causa del bradisismo; proseguimento e visita con guida del Rione Terra, percorso archeologico arricchito da installazioni multimediali nell’antica colonia romana: Puteoli, fondata nel 194 a. C.. Proseguimento in bus per Quarto, vocazione originaria di questa terra fertile la produzione dei vigneti coltivati su Piede Franco come da tradizione Greca; arrivo in un’azienda vinicola e passeggiata tra i vigneti con degustazioni. Pranzo in ristorante della tenuta dove i colori, i sapori e gli odori saranno da ricordare e condividere. Possibilità di acquisto dei prodotti, in particolare i vini. Rientro in hotel, cena e pernottamento.

4° giorno – Caseificio di Capaccio / Templi di Paestum

Prima colazione in hotel. Sistemazione in bus e partenza per Capaccio; arrivo alle ore 10:00 circa e visita con guida interna di una tenuta con degustazione di prodotti tipici; le tappe prevedono la visione della lavorazione della mozzarella, allevamento delle bufale, visita di un museo della civiltà contadina con più di mille pezzi e della bottega della pelle. Pranzo a base di prodotti della Tenuta. Possibilità di acquisto dei prodotti caseari. Al termine proseguimento per Paestum, arrivo e visita con guida del Parco Archeologico unico al mondo per la presenza dei tre templi così eccezionalmente conservati: il Tempio di Hera, il più antico iniziato intorno al 560 a.C.; il Tempio di Atena (di “Cerere”), la dea dell’artigianato e della guerra; il Tempio di Nettuno, il più grande, realizzato verso la metà del V sec. a.C.; secondo il tempo disponibile possibilità di visita del Museo situato all’interno della cinta muraria dell’antica città che racchiude una delle più importanti collezioni archeologiche d’Italia. Rientro in hotel. Cena e pernottamento.

5° Giorno - Napoli Greco/Romana: pizza, sfogliate e babà napoletani

Prima colazione in hotel. In mattinata visita del Tesoro di San Gennaro con guida interna, un viaggio nel tempo grazie alla collezione di incredibili capolavori donati dai devoti; in 700 anni si è formato un tesoro costituito da gioielli, dipinti, sculture, statue, arredi in argento e tessuti; proseguimento e visita con guida esterna di Napoli Greco/Romana in particolare il Complesso Monumentale di San Lorenzo Maggiore: la Basilica, il Museo dell’Opera e gli scavi archeologici in cui sono visibili i resti dell’antico Foro di Neapolis, la città Greco/Romana, Napoli sotterrata: 2000 anni di storia. Proseguimento e visita del Museo Cappella San Severo con le 5 meraviglie, tra mistero ed esoterismo, tra i capolavori il Cristo Velato, un gioiello dal patrimonio artistico internazionale. Pranzo libero. Shopping per acquisto di babà, sfogliatelle e prodotti tipici napoletani. Partenza.

Servizi inclusi

  • Sistemazione in hotel 4*, in camere doppie
  • Trattamento di mezza pensione
  • 3 Pranzi in tenute vinicole
  • Bevande ai pasti: 1/4 di vino e 1/2 minerale
  • Possibilità di acquisto prodotti tipici delle tenute
  • Visite ed escursioni con guide come da programma
  • Iva

Servizi non inclusi

  • Ingressi
  • Eventuale city tax
  • Mance
  • Tutto quanto non espressamente indicato in “Servizi inclusi”

Per motivi non prevedibili l’ordine delle visite potrebbe subire variazioni senza alterarne il contenuto.

Quote di partecipazione date 2022 in doppia a persona:

febbraio, novembre € 525,00;

luglio, agosto € 569,00;

aprile, maggio, settembre, ottobre € 683,00;

marzo, giugno, dicembre € 632,00.

 

Supplemento singola: € 120,00.

Scopri altri Tours

I tesori di Napoli e Caserta

Napoli, Capri, Pompei e Costiera Amalfitana

Napoli e Baia

Napoli, Sorrento e Costiera Amalfitana

Napolincoming Marchio Registrato

Ragione sociale, sede legale e operativa

  • Marytour s.a.s.
  • Via dei Fiorentini, 47/49 – 80133 Napoli

  • P. Iva 05281340637

  • C.C.I.A.A. Napoli 424271
  • Reg. Trib. Napoli n. 15866/87
  • Licenza Regione Campania n. 3616
  • R.C. Professionale Unipol n. 1/72929/319/121750184
  • Fondo di Garanzia GAV. Certificato A/69.373/2/2018

CONTATTACI

Utilizzando questo modulo accetti la memorizzazione e la gestione dei tuoi dati da questo sito web.

Consulta la nostra politica di privacy alla seguente pagina Privacy Policy.

it Italian
X

Nome (richiesto)

Email (richiesto)

Nome Escursione (richiesto)

Numero Persone (richiesto)

Utilizzando questo modulo accetti la memorizzazione e la gestione dei tuoi dati da questo sito web. Privacy Policy

Inizia chat
Contattaci su Whatsapp!
Ciao come possiamo aiutarti?