``La scoperta di un piatto nuovo è più preziosa per il genere umano che la scoperta di un astella.``
Tour di gruppo minimo 20 massimo 25 persone.
Partenza da Napoli.
5 Giorni / 4 notti
In programmazione.
Per gruppi precostituiti, è possibile richiedere date ad hoc.
due gioielli di ineguagliabile splendore, sono stati inseriti nella World Heritage List dell’Unesco nel 1997.
a muntagna. il faro per ogni napoletano; guardando ad esso ci svegliamo, cercando nelle tenebre le sue sinuose linee ci addormentiamo; a seconda dei suoi colori il nostro umore. Simbolo di una natura ancora selvaggia, da amare e da temere, ma che convive da millenni con l’opera dell’uomo che dalle qualità del suo terreno ne trae divino nettare.
un borgo medioevale inserito nel circuito “Borghi più belli d’Italia”. Un fascino antico, aria di storie medioevali ed un sud Italia che non ci si aspetta.
dal greco “flego” che sighifica “brucio”, “ardo” sono una vasta area vulcanica situata nel golfo di Pozzuoli ad ovest della città di Napoli. conosciuta sin dall’antichità per la sua vivace attività geotermica e bradisismica.
la sua storia si presenta come un microcosmo di storia europea fatta di diverse civiltà che hanno lasciato tracce anche nel suo eminente patrimonio artistico e monumentale.
fu la residenza storica dei vicerè spagnoli per oltre centocinquanta anni, della dinastia borbonica dal 1734 al 1861.
o anche Maschio Angioino, è uno storico castello medievale e rinascimentale nonché uno dei simboli della città di Napoli.