Programma individuale min. 2. Quote valide tutto l’anno tranne a: Epifania, Pasqua, 1° maggio, Festa Republica, Ponte di Ognissanti, Immacolata.
“Abbiamo rimosso rifiuti e detriti per tre anni al fine di portare alla luce un tesoro unico al mondo“
Mito, storia, archeologia, speleologia, cronaca, religione: tutto nei meandri della “città parallela”, ovvero quei 15 milioni di metri cubi di vuoto che si estendono a diverse profondità sotto i vicoli e le strade di Napoli.
Neapoli è il frutto di oltre venticinque secoli di scavi ininterrotti, dai labirinti dei mitici Cimmeri alle spettacolari stazioni del metrò archeo-artistico, una ragnatela di pietra senza eguali al mondo.
Archetipi, simboli, segni: è il mundus subterraneus dell’inconscio collettivo che si dipana tra Sirene e la Sibilla, oscuri oracoli e vergini sacerdotesse, ipogei ellenistici e catacombe cristiane, Virgilio e San Gennaro, il Nilo e il Sebeto, Iside e il principe di Sansevero.