Da Castel S. Elmo al Centro Storico

TOUR INDIVIDUALE MIN. 2 MAX 5 PERSONE

Tipologia

Esperienza Individuale Min. 2 Persone Max 5 Persone

Durata Esperienza

5 Giorni / 4 notti

Località

Napoli: il centro storico e la zona collinare

Date libere

“Dovunque sono andato nel mondo, ho visto che c'era bisogno di un poco di Napoli”.

LUCIANO DE CRESCENZO

 

Soggiorni liberi

Da Castel Sant’ Elmo al centro storico
Bastioni, scale, viste mozzafiato sul golfo. E poi il centro storico: la città greco-romana, il lascito architettonico del periodo medioevale, il “Barocco Napoletano” ed una esperienza culinaria indimenticabile.

Galleria e Mappa

Utilizzando questo modulo accetti la memorizzazione e la gestione dei tuoi dati da questo sito web.

(081) 551 00 90

CHIAMA ORA

Programma Tour

1° Giorno Arrivo a Napoli

Arrivo a Napoli e trasferimento libero alla vostra casa vacanza. In alternativa si potrà acquistare uno dei nostri comodi trasferimenti.

Vai ai Trasferimenti

2° Giorno Visita con guida, intera giornata, della città verticale

Incontro con la guida alle ore 09.00 e salita a piedi al colle di San Martino, dal quale si gode di uno dei panorami più suggestivi, dominante l’intero Golfo di Napoli e l’intera città. Dall’alto del Piazzale di San Martino, si potra ammirare: il centro storico, il campanile di Santa Chiara e Spaccanapoli ovvero il decumano inferiore che insieme a quello superiore sono due delle strade principali dell’impianto urbanistico progettato in epoca greca i quali attraversavano tutta l’antica città di Neapolis. Visita alla Certosa di San Martino fondata nel 1325 da Carlo d’ Angiò. Nel corso dei secoli la Certosa si è arricchita di un patrimonio di assoluto prestigio, tra marmi, affreschi, sculture, arredi e dipinti. Nel 1799 i frati furono allontanati dalla certosa che divenne proprietà dello stato e monumento nazionale nonchè museo storico del Regno di Napoli. Oggi la Certosa ospita il Museo Nazionale di San Martino, con un’ampia esposizione di presepi della scuola napoletana del “700”. Proseguimento e visita di Castel Sant’Elmo, costruito su pianta stellare a sei punte, con la sua incredibile Piazza d’Armi, dalla quale si domina l’intero lungomare, da Santa Lucia a Posillipo ed il Castel dell’Ovo, il Maschio Angioino, P.zza del Plebiscito, il porto, Capri, Ischia e naturalmente il Vesuvio. Proseguimento per la funicolare, da Piazza Fuga a Piazzetta Augusteo. Pranzo libero. Visita di Piazza del Plebiscito, la più grande della città, sulla quale si affacia la maestosa Basilica Pontificia di S. Francesco di Paola, voluta da Ferdinando I di Borbone, il palazzo della Prefettura, dell’ Ammiragliato e il Palazzo Reale, costruito dal vicerè Fernando Ruiz de Castro pre ospitare il re di Spagna  Filippo III d’ Asburgo, funzione che non svolgerà mai.

Proseguimento per Piazza del Plebiscito che è la più grande della città, sulla quale si affacciano: Palazzo Salerno, l’Ammiraglaito, la Pontificia Basilica di S. Francesco di Paola ed il Palazzo Reale di Napoli. Costruito nel 1600 dal vicerè spagnolo Fernando Ruiz de Castro per ospitare il re di Spagna Filippo III d’Asburgo (che non verrà mai a Napoli), Palazzo reale sarà poi reggia dei Borbone e dei Savoia dopo l’unità d’Italia. Proseguimento per il centro storico per la visita del complesso di San Lorenzo Maggiore con la basilica romanica e il suo livello inferiore dove si passeggerà fra le vie della antica Neapolis greco-romana.

Fine della visita.

3°, 4° e 5° Giorno Napoli

Intere giornate a disposizione da dedicare alla scoperta del territorio anche acquistando le nostre visite ed escursioni e per vivere la vostra esperienza gastronomica con la classica cucina napoletana.

Vai alle Escursioni

Servizi Inclusi

  • Trasferimenti facoltativi
  • 4 pernottamenti in casa vacanza. Occupazione da due a cinque posti letto.
  • Un pranzo tipico in trattoria napoletana.
  • Visita guidata intera giornata della città verticale.
  • Iva

Servizi Non Inclusi

  • City tax
  • Ingressi
  • Mance
  • Tutto quanto non indicato in “Servizi inclusi”

 

Per motivi non prevedibili l’ordine delle visite potrebbe subire variazioni
pur non alterandone il contenuto

Esperienza in casa vacanza

Casa vacanze Chiara
• Appartamento in zona Vomero, a due passi dalla zona pedonale di via Luca Giordano a pochi passi da Metro Linea 1 e Funicolari Chiaia e Centrale. Ingresso indipendente, ampio salone con 3 posti letto, camera matrimoniale (possibilità di culla); bagno con doccia e lavatrice/asciugatrice, asciugacapelli, set completo da bagno; cucina attrezzata con forno, fuochi, frigorifero, set completo di stoviglie, pentolame e piatti; primo rifornimento di generi alimentari di prima necessità; TV via cavo; ferro e tavolo da stiro; rilevatori di fumo e monossido di carbonio, seggiolone per bambini.
• Prezzo per occupazione da tre a quattro persone da ottobre a dicembre: € 840,00.

• Prezzo per occupazione cinque persone da ottobre a dicembre: € 945,00

Casa vacanze Vero
• Appartamento in zona Vomero, a due passi da Piazza Vanvitelli e la zona pedonale di via Luca Giordano a pochi passi da Metro Linea 1, Funicolari Chiaia e Centrale, supermercato Carrefour aperto h24. Al quarto piano di uno stabile con portiere ed ascensore. Ampio salone con divano letto a due posti; camera matrimoniale; balconcino attrezzato; cucina con piano cottura ad induzione e primo rifornimento di generi alimentari di prima necessità; bagno con doccia e lavatrice, set completo da bagno, asciugacapelli; lavatrice; ampio ingresso; rilevatori di fumo e monossido di carbonio.
• Prezzo per occupazione due persone da ottobre a dicembre: € 635,00.

• Prezzo per occupazione quattro persone da ottobre a dicembre: € 845,00.

ESPERIENZA GASTRONOMICA NAPOLETANA

In questi cinque giorni, avrete la possibilità di  gustare la classica e buonissima cucina napoletana in una trattoria tipica.

Di seguito quattro esperienze che potrete gustare, a scelta, per rendere ancora più ricco e piacevole di bei momenti il vostro soggiorno a Napoli:

1) pasta e fagioli con le cozze, baccalà in cassuola più 1/4 di vino

2) bruschettone con fagioli e gamberoni più 1/4 di vino più dolce della casa

3) pasta e patate con provola, salsiccia e friarielli più 1/4 di vino

4) frittura all’italiana composta da, crocchè, frittatina, arancino, crostone di mozzarella e 4 mozzarelline impanate più 1 birra.

Casa vacanze Grazia
• Appartamento in pieno centro antico, a due passi dai maggiori siti di interesse artistico e archeologico quali: Cappella San Severo, Napoli Sotterrata, complesso di Santa Chiara e decine di altri siti. Situato al terzo piano di un palazzo storico con corte interna, ascensore. Termo autonomo è composto da soggiorno con angolo cottura, terrazzino, bagno con doccia, camera da letto con accesso al terrazzino. Set di biancheria da letto e da bagno, stoviglie e pentolame.
• Prezzo per occupazione due persone da ottobre a dicembre: € 707,00.

• Prezzo per occupazione da tre a quattro persone da ottobre a dicembre: € 930,00

Scopri altri Tours

I tesori di Napoli e Caserta

Napoli, Capri, Pompei e Costiera Amalfitana

Napoli e Baia

Napoli, Sorrento e Costiera Amalfitana

Napolincoming Marchio Registrato

Ragione sociale, sede legale e operativa

  • Marytour s.a.s.
  • Via dei Fiorentini, 47/49 – 80133 Napoli

  • P. Iva 05281340637

  • C.C.I.A.A. Napoli 424271
  • Reg. Trib. Napoli n. 15866/87
  • Licenza Regione Campania n. 3616
  • R.C. Professionale Unipol n. 1/72929/319/121750184
  • Fondo di Garanzia GAV. Certificato A/69.373/2/2018

CONTATTACI

Utilizzando questo modulo accetti la memorizzazione e la gestione dei tuoi dati da questo sito web.

Consulta la nostra politica di privacy alla seguente pagina Privacy Policy.

it Italian
X

Nome (richiesto)

Email (richiesto)

Nome Escursione (richiesto)

Numero Persone (richiesto)

Utilizzando questo modulo accetti la memorizzazione e la gestione dei tuoi dati da questo sito web. Privacy Policy

Inizia chat
Contattaci su Whatsapp!
Ciao come possiamo aiutarti?