``La Campania è unica e impareggiabile. Per me l’Italia inizia da Napoli.``
Tour di gruppo minimo 20 massimo 25 persone
Partenza da Napoli
5 giorni / 4 notti
In programmazione.
Per gruppi precostituiti è possibile richiedere date ad hoc.
Il Museo Archeologico Nazionale di Napoli è tra i più antichi e importanti al mondo per ricchezza e unicità del patrimonio e per il suo contributo offerto al panorama culturale europeo. L’origine e la formazione delle collezioni sono legate alla figura di Carlo III di Borbone, sul trono del Regno di Napoli dal 1734, e alla sua politica culturale.
E’ l’isola dei sogni, con il suo clima gradevole e la seducente bellezza. Un paesaggio di selvaggia bellezza scolpito dal vento, dal mare e dall’impronta geniale dell’uomo. Un gioiello di storia. Tanti i luoghi da visitare per ripercorrere il passato di questa isola scoperta già dagli antichi romani.
La cenere ed i lapilli che seppellirono la città in seguito all’eruzione del Vesuvio del 79 d.C., narrata nelle due famose epistole di Plinio il Giovane ma ricordata anche dagli storici dell’epoca, ne hanno infatti consentito un’eccezionale conservazione permettendo di avere un’immagine vivida dell’organizzazione delle città romane, come della vita quotidiana dei suoi abitanti.
L’azzurro del mare, il verde della macchia mediterranea e dei terrazzamenti coltivati ad agrumi, si fondono con caratteristiche architetture per creare uno dei percorsi più belli d’Italia: la Costiera Amalfitana.
La città della magna grecia: Neapolis (l’antica Partenope). La storia della Napoli greca ha inizio, secondo la tradizione, intorno alla metà del VII sec. a. C., con la fondazione di Partenope da parte dei Cumani. Sorta sulla collina di Pizzofalcone e l’isolotto di Megaride, il suo nome le derivò dalla Sirena eponima Parthenope, che ricollega la sua fondazione al mito omerico di Ulisse.
Costruita a partire dal 1738 per volere di Carlo di Borbone come luogo dove accogliere la collezione Farnese, è stata successivamente adibita a reggia fino al 1957, anno dal quale ospita il Museo Nazionale di Capodimonte.