Un'etimologia popolare vuole che il nome ``Sorrento`` derivi dalla denominazione Sirenide forse anticamente data alla zona, collegata alla supposta identificazione di Sorrento con il luogo di presenza delle sirene.
Napoli
Un altro dei capolavori di Carlo di Borbone: la grande reggia di Capodimonte che domina tutta Napoli e che ospita uno dei più ricchi musei d’Italia, circondata da un ampio bosco, presenta oltre 4000 varietà censite di alberi secolari tra elci, querce, tigli, castagni, cipressi, pini.
Pompei
Ciò che affascina e la rende un luogo unico al mondo e’ la possibilità di poter ricostruire, passo dopo passo, lungo le vie lastricate di basalto lavico, la vita quotidiana degli abitanti di una città che un evento catastrofico come l’eruzione del Vesuvio ha reso immortale.
Sorrento
Località dove si fondono tradizioni artistiche, culinarie e la serena ospitalità di chi gode di una “dolce vita”.
Capri
L’imperatore Tiberio la rese sua residenza esclusiva e rifugio dalla caotica e corrotta capitale dell’Impero. Fu luogo di meditazione dove preparare gli eventi che stravolsero il mondo del rivoluzionario Vladimir Il’Ic Ulianov, al secolo “Lenin”.