Parto. Non dimenticherò né la via Toledo né tutti gli altri quartieri di Napoli; ai miei occhi è, senza nessun paragone, la città più bella dell’universo.
Napoli Greco-romana
Fra cardini e decumani. Cappella San Severo: Mistero ed esoterismo.
Sorrento e Costiera Amalfitana
Uno dei percorsi più belli d’Italia, un paesaggio unico al mondo disegnato da baie, insenature,strapiombi e piccoli borghi arroccati sulla montagna.
Napoli Paleocristiana
Il cristianesimo a Napoli, storia di contaminazioni, fra tradizioni ellenistiche e la ragion di Stato dell’ Impero Romano.
Napoli: Il “Tunnel Borbonico”
Affascinante percorso segreto nelle viscere della città.