NAPOLI e BAIA: La Città Sommersa

TOUR INDIVIDUALE MIN. 2

Tipologia

Tour Individuale Min. 2

Durata Tour

3 Giorni / 2 Notti

Località

Napoli e Baia

Date libere

Il parco sommerso di Baia è un'area marina protetta localizzata sulle coste della città metropolitana di Napoli a nord del Golfo di Napoli.

Soggiorni liberi

Campi Flegrei
Dal greco “terra ardente” zona di origine vulcanica con fenomeno di bradisismo, innalzamento o abbassamento del livello del suolo relativamente lento sulla scala dei tempi.

Vulcanismo tra 39.000 e 15.000 anni

Baia
La città sommersa, causa il bradisismo, ha subito uno sprofondamento con la conseguente sommersione di tutti gli edifici di grande importanza in epoca romana.

Il parco sommerso di Baia è un’area marina protetta localizzata sulle coste della città metropolitana di Napoli a nord del Golfo della città.

Galleria e Mappa

Utilizzando questo modulo accetti la memorizzazione e la gestione dei tuoi dati da questo sito web.

(081) 551 00 90

CHIAMA ORA

Programma Tour

1° Giorno Arrivo a Napoli

Trasferimento e sistemazione in hotel. Pomeriggio libero per visite facoltative. Cena in ristorante con musica, per assaporare gli odori e sapori della pizza napoletana. Pernottamento.

2° Giorno Castello Aragonese di Baia e Parco sommerso, Rione Terra e Anfiteatro Flavio

Prima colazione in hotel e trasferimento con auto privata per la visita dei Campi Flegrei, area vulcanica a nord – ovest della città di Napoli, territorio unico al mondo, caratterizzato da un sistema vulcanico in piena attività, soggetto a fenomeni di bradisismo e di erosione marina; visita con guida del Castello Aragonese di Baia, costruito sul finire del XV secolo da Alfonso d’Aragona per difendere il golfo di Pozzuoli dalle incursioni moresche; all’interno del Castello si visiterà il Museo Archeologico con reperti unici e di straordinario valore provenienti dai Campi Flegrei, un territorio la cui fama, legata all’amenità dei luoghi e alla salubrità delle sue sorgenti termali e del clima, è celebrata e tramandata anche nelle fonti antiche; al termine visita alla Città Imperiale sommersa di Baia a bordo del battello dal fondo trasparente ( da marzo a ottobre) dal quale si potranno osservare resti di ville, mosaici, reperti, pezzi di marmo e altri resti che compongono il patrimonio archeologico sommerso a causa del bradisismo flegreo. Pranzo in ristorante. Proseguimento e visita con guida del Rione Terra: percorso archeologico nell’antica colonia romana: Puteoli, fondata nel 194 a.C., il percorso è situato sotto la rocca di tufo che domina il golfo di Pozzuoli, tra Nisida e Baia; passeggiando lungo le strade dell’antica Puteoli si verrà affascinati dall’architettura dei numerosi edifici, dai depositi di grano, dal forno per la lavorazione e la cottura del pane (pistrinum) con le macine quasi intatte, dai criptoportici, dalle botteghe e dai magazzini; il percorso archeologico è arricchito da installazioni multimediali che guidano il pubblico alla scoperta delle attività che si svolgevano nell’antica Puteoli; al termine, compatibilmente con l’orario di apertura, visita del Duomo,  situato sulla sommità del Rione Terra, racchiude in sé una perfetta sintesi della storia di Pozzuoli, dalla sua fondazione fino ad oggi. Compatibilmente con l’orario disponibile possibilità di visitare l’anfiteatro Flavio, risalente alla seconda metà del I° sec. a.C., proseguimento per il Tempio di Serapide dove si potrà ammirare l’abbassamento del suolo dovuto ai continui fenomeni di bradisismo. Rientro a Napoli. Cena libera. Pernottamento.

3° Giorno – Visita panoramica di Napoli

Prima colazione in hotel. Mattinata dedicata al City Tour di Napoli in minibus con guida, per cogliere in breve tempo un’immagine d’insieme della città; sosta al Duomo per ammirare al suo interno la Cappella del Tesoro, suggestiva nel suo stile barocco e la basilica di Santa Restituta, prima basilica paleocristiana del IV sec. d.C.; proseguimento per piazza del Plebiscito, la più grande piazza di Napoli dove si ammireranno dall’esterno, il Palazzo Reale, la basilica di San Francesco di Paola nel suo stile neoclassico, Palazzo Salerno e Palazzo della Prefettura; proseguimento per piazza Municipio dove si erge l’imponente Castel Nuovo, detto anche Maschio Angioino, è uno storico castello medioevale e rinascimentale; proseguimento per Posillipo, il colle più noto e celebrato di Napoli per le sue bellezze, le ville sontuose e nascoste, le discese a mare, i costoni a strapiombo sull’acqua, gli edifici eleganti, il panorama mozzafiato ne fanno una tappa obbligata per i turisti. Sosta per ammirare il Golfo di Napoli, dominato dal Vesuvio; lasciamo al turista assaporare tutti i particolari che costituiscono questo meraviglioso Golfo. Rientro al centro della città. Pranzo libero. Trasferimento e partenza.  

Servizi inclusi

  • Trasferimenti in arrivo e partenza
  • 2 pernottamenti e prime colazioni in hotel 3*, in camera doppia
  • 1° giorno cena in ristorante con pizza e birra
  • 2° giorno escursione in auto per visita con guida dei Campi Flegrei, Baia Sommersa in battello e pranzo puteolano
  • 3° giorno visita con guida di Napoli panoramica
  • Iva
  • Assistenza Napolincoming

Servizi non inclusi

  • City tax
  • Mance
  • Tutto quanto non indicato in “Servizi inclusi”

 

Per motivi non prevedibili l’ordine delle visite potrebbe subire variazioni
pur non alterandone il contenuto

Programma con pernottamento in hotel sul lungomare: € 544,00 p.p. in bassa stagione

Programma con pernottamento in hotel in centro storico: € 532,00 p.p. in bassa stagione

Scopri altri Tours

I tesori di Napoli e Caserta

Napoli, Capri, Pompei e Costiera Amalfitana

Napoli e Baia

Napoli, Sorrento e Costiera Amalfitana

Napolincoming Marchio Registrato

Ragione sociale, sede legale e operativa

  • Marytour s.a.s.
  • Via dei Fiorentini, 47/49 – 80133 Napoli

  • P. Iva 05281340637

  • C.C.I.A.A. Napoli 424271
  • Reg. Trib. Napoli n. 15866/87
  • Licenza Regione Campania n. 3616
  • R.C. Professionale Unipol n. 1/72929/319/121750184
  • Fondo di Garanzia GAV. Certificato A/69.373/2/2018

CONTATTACI

Utilizzando questo modulo accetti la memorizzazione e la gestione dei tuoi dati da questo sito web.

Consulta la nostra politica di privacy alla seguente pagina Privacy Policy.

it Italian
X

Nome (richiesto)

Email (richiesto)

Nome Escursione (richiesto)

Numero Persone (richiesto)

Utilizzando questo modulo accetti la memorizzazione e la gestione dei tuoi dati da questo sito web. Privacy Policy

Inizia chat
Contattaci su Whatsapp!
Ciao come possiamo aiutarti?